CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 15 ottobre 2016

SOSTENIBILITÀ ED EDILIZIA, KLIMAHOUSE FA TAPPA IN SICILIA

Klimahouse Sicilia, mostra-convegno per risanamento ed efficienza energetica in edilizia
Redicepura – Giarre (CT) 28/29 ottobre 2016

CATANIA - Nord e Sud d'Italia: clima e architettura naturale differenti, ma uguali esigenze di sostenibilità ambientale. 
Il tema del risanamento e dell'efficienza energetica in edilizia accomuna l'intera penisola, e il dialogo tra le diverse regioni rappresenta un importante strumento di opportunità e azioni. 
Ecco perché Klimahouse – l'evento nazionale leader del settore, organizzato da Fiera Bolzano – approda in Sicilia con la prima edizione assoluta di una mostra-convegno di alto valore professionale e scientifico. 
Dopo gli eventi itineranti a Roma, Bastia Umbra, Bari, Firenze e Como, venerdì 28 e sabato 29 ottobre, negli spazi di Radicepura a Giarre, in provincia di Catania, sarà ufficialmente aperta Klimahouse Sicilia, nuova tappa di questo viaggio italiano all'interno della cultura della sostenibilità, allo scopo di offrire attività di formazione, informazione e networking ai professionisti del comparto.

La formula della "mostra convegno" suggerisce la doppia valenza dell'iniziativa: da un lato l'area espositiva, dove trenta aziende – nazionali, internazionali e più della metà siciliane – faranno conoscere a progettisti, costruttori e committenti le nuove migliori tecnologie destinate alla diffusione capillare del risparmio energetico; dall'altro, l'area formativa con tre focus su tematiche ambientali attuali quali la trasformazione del patrimonio edilizio (a cura di Edicom Edizioni), la sostenibilità in chiave mediterranea (organizzato da Agenzia CasaClima), e il comfort abitativo (tappa finale dell'Archi-Tour Sicilia). 

Klimahouse Sicilia intende soprattutto fungere da piattaforma di diffusione di conoscenze e competenze legate alle richieste del mercato territoriale.

Il forte interesse locale per la tematica è confermato anche dal patrocinio che istituzioni locali e associazioni di categoria hanno concesso all'evento: il Comune di Catania, le Università di Palermo e Catania, l'Ordine regionale degli Agronomi, gli Ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri l'Ance e l'Ente Scuola edile di Catania.

Klimahouse Sicilia sarà presentato in conferenza stampa nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti martedì 25 ottobre, alle 10.30. Interverranno i rappresentanti dell'organizzazione e degli enti patrocinatori.

Ulteriori informazioni: 
www.fierabolzano.it/klimahousesicilia



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *