CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 30 luglio 2018

Veronafiere. In Sudafrica Sol d'oro Emisfero Sud, il concorso dell'olio extravergine di oliva di qualità e delle opportunità commerciali


La 5a edizione in Sudafrica dal 16 al 21 settembre 2018

 

SOL D'ORO EMISFERO SUD

IL CONCORSO DELL'OLIO EVO DI QUALITA' E DELLE OPPORTUNITA' COMMERCIALI

 

Nato per promuovere il miglioramento qualitativo e la conoscenza dell'olio extravergine di oliva nel mondo, il concorso di Veronafiere/Sol&Agrifood ha assunto sempre più importanza come strumento di marketing e vendita. Dal "bollino di qualità", alla guida "Le stelle del Sol d'Oro" distribuito ai trader e ai giornalisti di 130 Paesi durante Sol&Agrifood, sono molte le occasioni commerciali per chi si aggiudica una medaglia.

 

Iscrizioni e consegna dei campioni entro l'11 settembre 

 

Verona, 30 luglio 2018 – Quinta edizione di Sol d'Oro Emisfero Sud dal 16 al 21 settembre a Cape Town in Sudafrica, che per la seconda volta ospita il più importante concorso internazionale dedicata agli oli extravergine di oliva (EVOO) dell'emisfero sud, dopo Cile, Australia e Giappone. La competizione, insieme a Sol d'Oro Emisfero Nord che si svolge dal 2002 a Verona nel mese di febbraio, è organizzata da Veronafiere/Sol&Agrifood e nel tempo è diventata punto di riferimento dei produttori di olio extravergine di oliva di alta e altissima qualità e dei buyer internazionali. Merito del rigore della commissione giudicante, che lavora in modalità blind tasting per la valutazione dei campioni in gara, e per le ampie opportunità di promozione commerciale offerte agli oli vincitori.

 

Per Sol d'Oro Emisfero Sud 2018, i cui lavori si svolgeranno a Paarl, sono attesi campioni da tutti i principali Paesi olivicoli a sud dell'equatore, dove la campagna di raccolta e produzione è attualmente in corso. Oltre a quelli del Sudafrica, le iscrizioni sono aperte agli oli di Australia, Nuova Zelanda, Cile, Argentina, Uruguay, Perù e Brasile.

 

Vincere una medaglia in una delle tre categorie previste da Sol d'Oro Emisfero Sud – fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso – non è solo una questione di prestigio. Veronafiere offre una serie di strumenti e di iniziative per la valorizzazione commerciale sui mercati internazionali delle aziende e degli oli vincitori. Tra queste, la possibilità di applicare sulle bottiglie commercializzate il "bollino di qualità" Sol d'Oro, Sol d'Argento, Sol di Bronzo e "Gran menzione" e l'inserimento, insieme agli oli premiati con medaglia di Sol d'Oro Emisfero Nord, nella guida "Le Stelle del Sol d'Oro", distribuita ai buyer e giornalisti esteri presenti a Sol&Agrifood. Durante il Salone Internazionale dell'Agroalimentare di Qualità, gli oli vincitori vengono messi in degustazione presso l'Olive Oil Bar, oltre a essere protagonisti di una degustazione guidata, dedicata ai buyer.

 

Esporre a Sol&Agrifood è un'ulteriore opportunità di visibilità in chiave commerciale per le aziende iscritte a Sol d'Oro. In programma dal 7 al 10 aprile 2019, la fiera nel 2018 è stata visitata da 59.300 operatori professionali di 130 Paesi.

 

Il termine per l'iscrizione a Sol d'Oro Emisfero Sud e per la consegna dei campioni è fissato all'11 settembre. 

 

 

 


Photocredit: © Foto Veronafiere-ENNEVI



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *