CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 17 novembre 2017

Fiera Riabita 2017. Liquigas vicina ai suoi clienti presenta le migliori soluzioni a GPL per il riscaldamento domestico


Riabita 2017

Liquigas vicina ai suoi clienti presenta le migliori soluzioni a GPL per il riscaldamento domestico


Fermo, 17 novembre 2017 – Liquigas, azienda leader nella distribuzione di GPL e GNL ad uso domestico, residenziale e industriale presenta a Riabita 2017, salone dell'abitare in programma a Fermo dal 17 al 19 novembre, le virtù del GPL e le migliori soluzioni per il suo utilizzo nel riscaldamento in ambito residenziale.

La scelta della migliore soluzione per il riscaldamento domestico è infatti spesso delicata, soprattutto per le abitazioni non raggiunte dalla rete del metano: è necessario essere consapevoli di tutte le possibilità energetiche offerte dal mercato, delle loro caratteristiche, performance e dell'impatto che possono avere sull'ambiente e la qualità dell'aria.

Liquigas, nei tre giorni della manifestazione, sarà a disposizione di tutti i visitatori della fiera per illustrare i molteplici vantaggi del GPL e le soluzioni di utilizzo ideali per ogni esigenza
Il GPL è infatti una soluzione versatile ed efficiente, dotata di un elevato potere calorifico e in grado di produrre una grande quantità di energia con una minore quantità di combustibile
Il GPL inoltre è una fonte energetica sostenibile, che rispetto alle altre fonti tradizionalmente usate per il riscaldamento domestico (come il gasolio) presenta limitate emissioni di CO2 e altri inquinanti, incluse le polveri sottili che in questo periodo rappresentano una vera e propria emergenza in molte città italiane e che sono in gran parte causate dalla combustione di biomasse legnose per riscaldamento domestico.
La partecipazione a Riabita si inserisce nel più ampio impegno di Liquigas ad essere vicino ai propri clienti: dal 2016 è anche disponibile una APP che, affiancandosi ai più tradizionali canali di contatto, permette di accedere a una vasta gamma di servizi tramite dispositivi mobili 24 ore su 24.
Liquigas sarà presente a Riabita presso lo stand C23, all'interno del Padiglione A.



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *