CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 24 settembre 2016

Nasce l’alleanza per le Verdure di Romagna

Unire le forze per promuovere e valorizzare le Verdure di Romagna, un brand distintivo che si caratterizza  per il legame prodotto-territorioidentificando la Regione Emilia Romagna come un'area di grande vocazione orticola a basso impatto ambientale. 


Bellaria Igea Marina (RN), 24.09.2016. E' stata presentata giovedì 15 settembre scorso durante la Rassegna Macfrut di Rimini ad un folto pubblico di operatori e giornalisti l'alleanza per le Verdure di Romagna,un patto d'intesa tra importanti produttori e aziende agricole del territorio: Marco Babbi e Vittorio Caligari (Ortofrutta Caligari &Babbi)Gabriele Bruschi (Società Agricola F.lli Bruschi)la famigliaCeccarini (SIPO), Franco Leonardi (Azienda Agricola Leonardi)Giampiero Valdinoci (Azienda Agricola Futuragri).

L'obiettivo e' di unire le forze di tanti produttori orticoli romagnoli per qualificare e valorizzare produzioni uniche e di eccellenza, riconosciute in Europa per qualità e sicurezza, una forte attenzione all'ambiente, alla cura del territorio ed al benessere dei clienti-consumatori. 

Si tratta di un'ampia gamma di prodotti che spaziano dal sedano ai finocchi, carote, candele di ghiaccio, lischi o barbe del negus, peperone friggitello, peperoncino piccante, patate e cipolle, cavolo nero, cardi, fiori di zucca e insalate in genere.

L'intesa è stata siglata in occasione dell'evento Verdure di Romagna Experience che si è tenuto presso la stand di SIPO

"Vogliamo promuovere sul mercato italiano ed europeo il marchio Verdure di Romagna allargando e potenziando la gamma già esistente sul mercato e lanciata da Sipo nel 2015 - ha dichiarato Massimiliano Ceccarini. General Manager di SIPO

"Abbiamo deciso di sostenere questo accordo - ha sottolineatoGiampiero Valdinoci poiché crediamo che sia il momento giusto per  prodotti come i nostri che necessitano però' di un'adeguata comunicazione che da soli non riusciamo a realizzare".

"Abbiamo deciso di sostenere il progetto Verdure di Romagna  - ha aggiunto Gabriele Bruschi - perche dobbiamo salvare l'orticoltura del nostro territorio e solo insieme possiamo raggiungere questo obiettivo".

Vittorio Caligari ha affermato: "intendiamo sostenere l'economia del nostro territorio attraverso questo progetto, incentivando i giovani a proseguire l'attività agricola dei genitori".
cid:image001.jpg@01D102A6.6CC5BCE0
Gli ospiti presenti allo stand di SIPO al Macfrut hanno potuto apprezzare in diretta i valori delle Verdure di Romagna, con la presentazione della biologa-nutrizionista Dr.ssa Maria Cristina Dore e della Chef Carla Casali, entrambe collaboratrici di SIPO, che hanno messo in evidenza bontà e salute degli ortaggi romagnoli.



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *