CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 25 maggio 2012

KEY ENERGY INDICA LA STRADA DEL FOTOVOLTAICO


 

 

ACCUMULO DI ENERGIA E PANNELLI AL POSTO DELL'AMIANTO

KEY ENERGY INDICA LA STRADA DEL FOTOVOLTAICO

 

Dal 7 al 10 novembre prossimi a Rimini Fiera torna la collaborazione con Anie/Gifi

e nasce un'area dedicata al progetto "Eternit Free" in partnership con AzzeroCO2 e Legambiente

 

Rimini, 25 maggio 2012 – Accumulo di energia, il mercato che si indirizza verso gli impianti più piccoli, la sostituzione dell'amianto con l'energia pulita: il fotovoltaico sta cambiando il suo modello di business.

Dopo aver guidato la crescita delle rinnovabili made in Italy, il comparto – che nel 2012 riuscirà a soddisfare oltre il 6% della domanda elettrica del Paese grazie a circa 330mila impianti in esercizio per 12.780 MW installati e 11 TWh prodotti, secondo paese al mondo dopo la Germania – porterà le sue nuove tecnologie e il dibattito sul mercato a KEY ENERGY 2012, il salone internazionale per l'energia e la mobilità sostenibili di Rimini Fiera, giunto alla sesta edizione (dal 7 al 10 novembre prossimi in contemporanea con ECOMONDO e COOPERAMBIENTE).

 

Mentre è confermato il lay out espositivo articolato su tutti i 16 padiglioni del quartiere fieristico e che vede KEY ENERGY protagonista ai padiglioni D3 e D5, sono due le novità da sottolineare per quanto riguarda lo sviluppo della manifestazione legata all'energia e alla mobilità sostenibili. La prima è il rinnovo della collaborazione con Anie/Gifi, il Gruppo imprese fotovoltaiche italiane costituito nel 1999 in seno alla Confindustria – al quale aderiscono duecento aziende – che si concretizzerà anche nell'organizzazione del convegno "Prospettive di sviluppo per l'accumulo di energia fotovoltaica".


Poi, l'affiancamento alla campagna "Eternit Free" di AzzeroCO2 e Legambiente, che promuove il fotovoltaico in sostituzione delle coperture in amianto di capannoni agricoli e industriali, beneficiando degli incentivi speciali erogati dallo Stato a partire dal decreto del 19 febbraio 2007. La campagna, alla quale hanno già aderito 27 province e cinque regioni, inaugura il primo impianto realizzato con questa filosofia il nella città dell'Aquila. Si stima che in Italia ci siano ancora circa 120 milioni di superfici in eternit e 600mila metri cubi di amianto friabile da smaltire.

KEY ENERGY propone, prima e unica fiera in Italia, un'area espositiva specificamente dedicata a queste soluzioni. Il progetto gode del sostegno di Anie/Gifi.

 

Su un altro versante, KEY ENERGY si conferma con ECOMONDO un'enclave della metropoli green e intelligente: è quello dell'area "Città Sostenibile", lo spazio-laboratorio delle tecnologie e soluzioni dei quartieri integrati del futuro, che cresce e diventa "Città Sostenibile – Smart City" occupando una superficie di seimila metri quadrati nei padiglioni D7 e B6, in comune alle due manifestazioni.

 

Grazie alla contemporaneità con la 16esima edizione di ECOMONDO, la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, e la quinta di COOPERAMBIENTE, la rassegna che valorizza le migliori esperienze della cooperazione in tema ambientale, Rimini riafferma la sua leadership fra i progetti espositivi italiani dedicati alla green economy.

 

 


Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *