LUCCA, DA VENERDÌ 13 A DOMENICA 15 FEBBRAIO
EXTRALUCCA 2015
UN VIAGGIO A 360° INTORNO ALL'OLIO DI OLIVA DI QUALITÀ
UN CONVEGNO PER AFFRONTARE I PROBLEMI DELL'EXTRAVERGINE ITALIANO
E TRE GIORNI PER CELEBRARLO, CON DEGUSTAZIONI, SHOW COOKING, SEMINARI
"A marzo l'olio extravergine italiano di qualità sarà finito". È questo il provocatorio titolo del convegno che il 13 febbraio alle ore 15 aprirà i battenti di Extra Lucca, la manifestazione che per tre giorni vedrà la splendida città toscana al centro del mondo olivicolo ma non solo, visti i numerosi ed interessanti appuntamenti enogastronomici previsti: degustazioni, show cooking, mercatini, seminari.

Al convegno di apertura parteciperanno insieme a Borella l'On. Colomba Mongiello, Vice Presidente Commissione Anticontraffazione, il Prof. Raffaele Sacchi, Docente di Industrie Agrarie del Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II, il Col. Amedeo De Franceschi, Direttore della divisione di sicurezza agroalimentare del Corpo Forestale dello Stato, il Dr. Agr. Alberto Grimelli, agronomo, direttore del magazine Teatro Naturale e il Dr. Maurizio Pescari, giornalista, esperto di olio e critico enogastronomico.
Alle ore 18, sempre di venerdì 13 febbraio, sotto la regia di Paola Mencarelli - e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Città di Lucca e di Expo 2015 - inizierà la festa in via Fillungo, arteria principale di Lucca per l'occasione trasformata in FillungoFood, una Strada del Gusto ricolma di sapori, con botteghe artigianali, chef e produttori.
Dense di appassionanti incontri anche le due giornate successive, del 14 e del 15 febbraio. Tra i momenti più attesi sicuramente quelli che vedono coinvolti i grandi chef ai fornelli. Nomi del calibro di Igles Corelli, Luca Marchini, Ilaria DI Marzio e Maria Probst, nonché le celebrità di Gambero Rosso Channel, Giorgione e Hiro Hiko Shoida, si avvicenderanno alle cucine firmate Arclinea, la storica azienda veneta che si accinge a festeggiare i 90 anni di attività. In qualità di affermata ambasciatrice della cucina italiana nel mondo, Arclinea – in collaborazione con Arckitettando, che a Lucca progetta e vende le cucine Arclinea - non poteva esimersi dal celebrare il prodotto principe della Penisola, l'olio extravergine di oliva. Un'eccellenza che si fa promotrice di un'altra eccellenza.
Altra partnership fondamentale è quella con Gesam Gas & Luce, la ditta municipalizzata di Lucca che rifornisce di energia la manifestazione.
Facebook: facebook.com/Maestrodolio
Hashtag: #extralucca15
ARRIVARE A EXTRA Lucca 2015 DOVE A Lucca, in Villa Bottini (Villa urbana costruita da Bernardino Buonvisi a metà del 1500 Chiesa di San Cristoforo, (ex chiesa risalente all'XI secolo); Via Fillungo (strada principale del centro di Lucca); nei ristoranti e nei negozi della città. QUANDO Fillungo Food Da venerdì 13 a sabato 14 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00 Extra Lucca
Da sabato 14 a domenica 15 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 19.00
|
Nessun commento:
Posta un commento