SAMOTER 2014: VERONAFIERE E ASSOCIAZIONI DI SETTORE INSIEME PER
PROMUOVERE LE MACCHINE MOVIMENTO TERRA E DA CANTIERE NEL MONDO
Nuovi mercati e sostenibilità al centro della 29ª edizione di Samoter, fiera internazionale triennale dedicata alle macchine da movimento terra, da cantiere e per l'edilizia. Il 2014 segna il 50º anniversario della nascita della manifestazione e vede il debutto di Asphaltica, salone delle soluzioni e tecnologie per pavimentazioni, sicurezza e infrastrutture viarie. Previste delegazioni commerciali di buyer da oltre 40 nazioni, con focus su Est Europa, bacino del Mediterraneo e area del Golfo. Aisem, Anfia, Ascomac, Cantiermacchine, Comamoter, Ucomesa, Unacea e Assodimi riunite nel comitato di indirizzo voluto da Veronafiere per una rassegna a misura delle esigenze del settore.
Nel 2014, infatti, la manifestazione rappresenta l'unico evento di riferimento in Europa, offrendo un osservatorio privilegiato per fare il punto e guardare al futuro del mondo del construction dove, in attesa della ripresa del mercato interno ancora in flessione, l'export di macchinari made in Italy continua a fare la parte del leone, con 1,8 miliardi di euro di controvalore nei primi nove mesi del 2013.
L'estero costituisce quindi la via privilegiata per lo sviluppo del comparto e Veronafiere, attraverso Samoter, è lo strumento a servizio dell'internazionalizzazione di questo importante segmento del sistema industriale italiano, che vale nel complesso oltre 2,5 miliardi di euro.
Nessun commento:
Posta un commento