VINITALY 2015 ALL'INSEGNA DEL RICICLO CON IL SUGHERO E "LE DONNE DEL VINO"
Milano, 18 marzo 2015 - La Campagna di Promozione del Sughero, sostenuta e finanziata da APCOR (Associazione Portoghese dei Produttori di Sughero), da Assoimballaggi/FederlegnoArredo e Rilegno, insieme alle aziende produttrici italiane Amorim Cork Italia, Sugherificio Ganau, Sugherificio Molinas e Mureddu Sugheri, sarà presente all'edizione 2015 di Vinitaly, dal 22 al 25 marzo, con l'Associazione Nazionale "Le Donne del Vino", per un'iniziativa a sostegno del riciclo dei tappi di sughero.
Presso 300 stand delle aziende produttrici associate alle Donne del Vino verrà distribuito materiale di approfondimento sulle caratteristiche del sughero e sull'importanza del riciclo dei tappi. Di questa attività è promotrice Verona Fiere che, attraverso AMIA, raccoglierà ogni giorno i tappi stappati durante Vinitaly, per conferirli poi a sostegno della ricerca sulla leucemia.
"Affiancando Verona Fiere e Amia in questa iniziativa abbiamo inteso rafforzare la comunicazione sull'importanza del recupero di questo prezioso materiale, unico a garantire la perfetta maturazione del vino in bottiglia, naturale e riciclabile al 100%", commenta Mauro Ganau, Consigliere Incaricato Gruppo Sughero di Assoimballaggi di FederlegnoArredo per la campagna di promozione del sughero Intercork II.

La collaborazione tra la Campagna di Promozione del Sughero e l'associazione delle Donne del Vino continua poi lunedì 23 marzo alle ore 11.00 al Padiglione 10, presso la Sala C al primo piano, dove si terrà un workshop con degustazione dal titolo "Profumo di donna - Viaggio nel senso ancestrale". Per l'occasione si focalizzerà l'attenzione sul valore del tappo di sughero naturale monopezzo. Realizzato con le migliori qualità di sughero presenti sul mercato, questo tipo di tappo è consigliato per conservare importanti vini nobili con tempi di permanenza in bottiglia molto lunghi, anche oltre i 20 anni di invecchiamento.
Nessun commento:
Posta un commento