Città di Lonato del Garda, 10 gennaio 2015
Dal 16 al 18 gennaio la 57ª Fiera regionale di Lonato del Garda
Il conduttore Edoardo Raspelli ospite speciale per tre giorni di sapori e tradizioni
Il comitato organizzatore, presieduto anche in questa edizione dall'assessore al Commercio Valentino Leonardi e diretto dal consigliere comunale Nicola Ferrarini, sta lavorando da mesi all'evento che avrà come fulcro proprio la ricorrenza di Sant'Antonio abate, il 17 gennaio.
«Cinquantasette edizioni, di cui dieci guidate dalla nostra amministrazione – ricorda il sindaco di Lonato Mario Bocchio –. Un percorso lungo che ha visto crescere la manifestazione fieristica facendole conquistare un ruolo di spicco nel calendario degli eventi regionali, con ottimi risultati e un contenimento delle spese. Momento di aggregazione e punto di riferimento per tutte le realtà produttive locali, questa fiera è un appuntamento imperdibile per gli espositori affezionati e per i nuovi, per gli operatori del settore, per le famiglie e per i giovani. Ogni anno, in questi tre giorni, Lonato del Garda si mette in vetrina con tutte le sue qualità dimostrando di essere una città viva e ricca di risorse: dalle eccellenze enogastronomiche e produttive al paesaggio, alle ricchezze culturali e storico-artistiche».
Sarà con noi per il taglio del nastro, sabato mattina e poi per tutta la giornata. La Fiera punta molto sull'enogastronomia locale e i prodotti Deco: ricordiamo infatti l'osso dello stomaco e i raperonzoli, i pö bù de Lunà, iscritti al registro comunale e tutelati da denominazione comunale d'origine».
Le nostre Deco sono state molto apprezzate da Raspelli e la sua presenza darà ancora più valore a un evento che riunisce, per lonatesi e ospiti, la cultura e il sapore di Lonato del Garda. Come sempre cercheremo di sfruttare al meglio e di promuovere il nostro centro e il patrimonio turistico lonatese, e di continuare a lavorare insieme per rendere memorabile anche questa edizione».
Nessun commento:
Posta un commento