Si conclude oggi il Salone dell'Edilizia ospitato alla Terrazza Ulisse
«PER CATANIA UN CENTRO FIERISTICO PROTAGONISTA NEL MEDITERRANEO»
Confronto costruttivo tra il sindaco Bianco, in visita al Saem, e l'imprenditore Lanzafame
CATANIA – «Il settore dell'edilizia può e deve tornare ad essere leva dell'economia locale, come accadeva negli anni '80, età d'oro in questo campo per Catania. Il Saem dimostra che una sana imprenditoria unita all'esperienza e a importanti sinergie con il mondo delle professioni e delle aziende, è la formula vincente per sopravvivere ai momenti più difficili. Ventidue edizioni sono motivo d'orgoglio per Catania e la Sicilia: grazie a questo Salone portiamo avanti un messaggio chiave: il "think positive" per la ripresa». Il sindaco della città etnea Enzo Bianco non ha dubbi sull'influenza positiva della manifestazione di Eurofiere nel tessuto catanese.
In un confronto costruttivo – mentre accompagna il primo cittadino in visita all'esposizione ospitata alla Terrazza Ulisse – dal proprio canto Alessandro Lanzafame, direttore di Eurofiere, solleva la questione della mancanza a Catania di «un centro fieristico degno di tale nome – ha dichiarato – in questa edizione abbiamo reinventato l'allestimento, per andare incontro alle esigenze degli espositori e di un Salone che merita uno spazio adeguato. Non vogliamo emigrare nei centri commerciali, vogliamo esser protagonisti nel bacino del Mediterraneo».

Nessun commento:
Posta un commento