AL VIA LA 21° MOSTRA DEDICATA AGLI SPOSI
I CRAFTERS DEL MATRIMONIO SI RACCONTANO:
"LA CRISI? LA SCONFIGGIAMO CON QUALITA' E INGEGNO"
A SPOSIDEA IN MOSTRA LE CREAZIONI DEI MIGLIORI ARTIGIANI D'ITALIA
2 – 5 ottobre 2014
Villa Castelbarco Albani - Vaprio d'Adda (MI)

A consegnare una panoramica sincera e affidabile del comparto matrimoniale, sono gli artigiani che da anni accompagnano le giovani coppie fino all'altare. Più di centotrenta maestri del made in Italy che dal 2 al 5 ottobre 2014 esporranno le proprie creazioni a Sposidea, la fiera più attesa dagli innamorati, ospitata a Villa Castelbarco, nel sito Unesco di Vaprio d'Adda a pochi chilometri da Milano.
«I giovani sposi si sono armati di cesoie: sforbiciano gli optional un tempo ritenuti indispensabili ma non smettono di fare progetti a lungo termine» - giurano gli espositori, che specificano: «Il matrimonio resta, magari lo si posticipa, dopo una convivenza o dopo il primo figlio. Sempre più spesso diventa un punto di arrivo e non di partenza per la coppia».
Ecco, dunque, l'offerta che si adegua, con linee di abiti da sposa pensati ad hoc per le neo mamme o per le spose in attesa, pacchetti per servizi fotografici e applicazioni floreali. È l'effetto spending review che colpisce anche il business da matrimonio perché, conferma Federconsumatori: «Le nozze oculate pesano nel budget familiare il 64% in meno rispetto a quelle tradizionali».
Ritorno all'essenziale, dunque. Un trend che sembra aver contagiato anche le star, da sempre icone di stile per tutte le generazioni di spose. Testimonial di cerimonie nuziali intime e sentimentali sono state, solo recentemente, l'italianissima Caterina Balivo e la hollywoodiana, Angelina Jolie, apparsa radiosa nel velo arricchito da decine di disegni realizzati dai suoi sei figli.
Eppure, una cosa è certa: per il giorno più bello non esiste una ricetta universale e per accontentare i gusti di tutte, ma proprio tutte le coppie servono talento e genialità. Un estro che gli artigiani presenti a Sposidea metteranno in mostra, coinvolgendo i visitatori con fascino ed eleganza. A partire dal tema che per l'edizione 2014 sarà "musica e parole". Una sinfonia di amore e bellezza che porterà gli espositori a sfidarsi nell'allestimento di fantastici stand per conquistare l'ambito premio del "Cupido d'Oro". Mai come quest'anno, infatti, il matrimonio sembra essere di tendenza e Sposidea farà di tutto per aiutare le giovani coppie a ricreare l'evento perfetto.

E che dire di fioristi e stylist? Farsi contagiare da idee e suggestioni sarà semplice ed entusiasmante. A presentare opere floreali sinonimo di fedeltà, passione e sentimento sarà il Maestro d'arte Silvano Erba, professionista dalla fama internazionale che, con un'istallazione green dedicata alla musica, mostrerà la propria abilità nel realizzare composizioni personalizzate. Per l'occasione, inoltre, Sposidea proporrà Sonetti Floreali: è lì che professionisti di Federfiori creeranno istallazioni in tema con l'edizione Sposidea 2014, sottoponendosi al giudizio dei visitatori. Sarà il pubblico a scegliere la versione migliore, la più "musicale", che riceverà un riconoscimento sabato 4 ottobre. Un modo divertente e originale per offrire alle spose un esempio del loro talento.
Ritorna, inoltre, richiestissimo, il concorso "Un giorno da Modella" riservato alle future spose, organizzato in collaborazione con la rivista White Sposa. Come vere Top Model, calcheranno la passerella di bianco vestite, colei che sfilerà con il miglior portamento, con il mood più brioso e spigliato, sarà premiata con un fantastico viaggio di nozze in un paradiso lontano. Mentre la seconda e terza sposa classificata verranno premiate con due creazioni orafe, da indossare il giorno del Sì con il proprio amato.

E in attesa del "grande si'" mai come quest'anno, Sposidea mostra un volto moderno e attento alle esigenze della contemporaneità dotando i visitatori di un'utilissima App che permetterà loro di rintracciare tutte le informazioni relative alla Fiera ma soprattutto agli espositori, dal proprio smartphone nel modo più semplice e veloce. I maestri artigiani, inoltre, potranno utilizzarla per raccontare chi sono e cosa fanno, lasciare i propri contatti al pubblico e postare le immagini dei loro prodotti, mentre i giornalisti avranno accesso a un'area specifica, dalla quale potranno scaricare comunicati, foto e notizie in tempo reale. L'area Eventi, infine, permetterà di reperire tutte le informazioni necessarie per partecipare alle iniziative collaterali alla manifestazione. L'App, scaricabile dagli store online iOS e Android, sarà disponibile anche in versione mini-web per smarphone con sistemi operativi diversi, come Microsoft o BB.
Con un menu così vario e gustoso, Sposidea si conferma, anno dopo anno, un'occasione unica per chiunque non rinunci a sognare, creare e progettare un racconto lungo una vita.
Nessun commento:
Posta un commento